di Lorenzo Pecci
Sarajevo
è una città particolare purtroppo con una storia recente alquanto cruenta. E’
infatti sfortunatamente balzata sulle prime pagine di tutta la stampa mondiale
dal 1992 quando lo scoppio della guerra a seguito dell’ esito del referendum
per l’ indipendenza dalla Yugoslavia ( ormai sempre piu’ smembrata ) sanciva di
fatto la nascita dello stato bosniaco.
Tornando
nella sfera calcistica cittadina , che contempla anche altre 2 squadre in
massima divisione Olimpic e Slavija
, il derby tra Zeljeznicar e
Sarajevo è un derby anche vede contrapporsi anche 2 classi sociali
differenti cioe’ popolo vs borghesia .
Andiamo a spiegare piu’ nel dettaglio :
Zeljeznicar Sarajevo :
la squadra del popolo , i Plavi ( i blu ) è la squadra dei ferrovieri nata nel
1921 , al tempo della Jugoslavia hanno vinto 1 titolo nel 1971-72 e hanno avuto
il miglior risultato europeo nella stagione 1984 quando persero’ l’ accesso in
finale dell’ allora UEFA subendo un goal a 2 minuti dal termine contro il
Videoton . Giocano gli incontri casalinghi al Grbavica (
8mila spettatori ) purtroppo tristemente
famoso in quanto il rinvio dell’ incontro del 4 aprile 1992 contro il Rad
Beograd sanci’ anche il ritiro dal campionato dei Plavi dal campionato
yugoslavo per cause di forza maggiore . ( era praticamente diventato un a
trincea di guerra ) . Tanti giocatori
hanno giocato con questa gloriosa maglia come il giovanissimo Mario Stanic ,
Haris Skoro , Bosko Jankovic al grande Edin Dzeko al mitico Ivica Osim l’
ultimo CT Jugoslavo.
FK Sarajevo :
è la squadra della borghesia voluta dall’ aristocrazia
subito la fine della 2 guerra mondiale , originariamente nata con il nome di
Torpedo Sarajevo come omaggio alla torpedo Mosca, i Bordo-Bijeli al tempo
yugoslavo ha vinto 2 titoli e giocano nel mitico stadio Olimpico ( 36mila spettatori e spesso usato dalla
Nazionale ) costruito nel ’47 e rimodernato x le olimpiadi invernali dell’ 84
che dal 2004 è intitolato alla leggenda Ferhatovic Asim che gioco’ l’ intera
carriera con la maglia del FK ad eccezione di 9 gare con il Fenerbahce nel 1961
da dove scappo’ per tornare al Sarajevo perche’ non si sentiva a casa.
Il
derby è anche la sfida tra THE MANIACS E HORDE ZLA ossia le due tifoserie ( i
Maniaci e i l’ Ordine dei Diavoli ) 2 delle piu’ importanti tifoserie
bosniache come sempre non mancano
scontri tra le due fazioni , le cui coreografie sono tra le piu’ belle d’
Europa. Molte dei loro militanti sono stati in prima linea nella difesa della
citta’ di Sarajevo durante l’ assedio.
Il
2 di novembre si ritorna in campo per il primo derby cittadino della
stagione nel campo dello Zeljeznicar ,
sara’ anche il primo derby per il neo allenatore dell’ FK SARAJEVO dopo l’
esonero Usciuplic dopo il pessimo inizio
di campionato costellato di alti e bassi , infatti dopo la sconfitta di fine settembre
nel big-match contro il Siroki è stato assunto Meho Kodro ex bomber del Real
Sociedad e Barcellona , partita che si preannuncia importante per entrambi per
la lotta al vertice.
Al
momento nel computo degli incontri dal 1992 ad oggi il bilancio è in parita’
con 11 vittorie ciascuno e 19 pareggi 37
a 32 il bilancio dei goal in favore del FK Sarajevo.