Visualizzazione post con etichetta Coppa Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Coppa Italia. Mostra tutti i post

martedì 19 gennaio 2016

Coppa Italia, miracoli ad Alessandria


di Vincenzo Paliotto

 Magari questa impresa storica potrebbe contribuire ad incoraggiare i dirigenti del calcio italiano ad impegnarsi nel rendere la Coppa Italia su un modello il più possibile vicino alla Coppa d’Inghilterra, alla Coppa di Francia o di Germania, sperando che il miracolo dell’Alessandria non rimanga  vano. La squadra piemontese , che milita in Lega Pro, infatti raggiunge il traguardo improbabile almeno sulla carta di una semifinale di Coppa Italia, dove addirittura sfiderà il Milan. L’impresa della squadra di Mister Gregucci parte da lontano e con precisione dalla scorsa estate, eliminando strada facendo l’Altovicentino, la Juve Stabia, la Pro Vercelli e quindi addirittura Palermo, Genoa e Spezia, squadre di categoria superiore e senza dubbio partite con i favori del pronostico.

Una serata storica. Ieri oltretutto in 2.000 hanno seguito al squadra al Picco di La Spezia per sostenere la loro squadra verso un’impresa storica e sono stati ripagati da un successo memorabile: 2-1 in rimonta con doppietta dello scatenato Bocalon. Una sfida che ha registrato quasi 10.000 paganti e per la quale si temevano anche tensioni tra le tifoserie che sono nemiche dal 1985. Le due città sono distanti 400 km e non hanno motivi di campanilismo per essere antagoniste, ma gli spezzini nel 1985 improvvisamente attaccarono a casa loro gli ospiti dopo una partita dell’allora Serie C2 e di lì in poi le squadre sono state sempre nemiche.

Le finali di Coppa CONI del 1927. Aveva in precedenza eliminato: Livorno, Andrea Doria, Alba Roma e Napoli.

Casale Monferrato, 10 luglio 1927, andata

Casale-Alessandria 1-1 (0-0)


Reti: rig. Viviano, Caligaris (C).

Alessandria, 24 luglio 1927, ritorno[31]

Alessandria-Casale 2-1 (2-1)

Alessandria: Curti, Viviano, Costa, Lauro, Gandini, Bertolini, Tosini, Avalle, Cattaneo, Ferrari, Chierico. Allenatore: Carcano.

Reti: Ferrari, Cattaneo, rig. Caligaris (C)