Il
Napoli vince una delle edizioni della Coppa Italia più bella degli ultimi
tempi. Gli azzurri partenopei superano in una finale combattuta e ben giocata
la Juventus, che non aveva mai perso nel corso di tutta la stagione. Ma proprio
la quasi insormontabile opposizione dei bianconeri torinesi ha reso questa
finalissima entusiasmante, che ha divertito il numerosissimo pubblico presente.
I partenopei si sono imposti nella ripresa grazie ad un rigore di Cavani, per
fallo su Lavezzi, e ad un gol in contropiede di Marek Hamsik. La Juventus non è
stata a guardare. De Sanctis ha compiuto gli straordinari per tenere inviolata
la propria porta.
Il Napoli vince per la quarta volta la Coppa
Italia dopo i successi del 1962, 1976 e 1987, e si tratta del primo trofeo
vinto nell’era De Laurentiis. Il Presidente che aveva rilevato il club nell’estate
del 2004, portandolo dalla Serie C1 alla Champions League nel giro di sette
anni. Il Napoli Soccer di De Laurentiis esordì in una sera di settembre del
2004 in un’amichevole al Simonetta Lamberti di Cava de’ Tirreni contro la
Cavese di Campilongo, inaugurando un cammino ricco di soddisfazioni partendo
quasi dal nulla. A Soccavo ricordano ancora il primo giorno di lavoro con
Montervino che si incaricò di andare a comprare i palloni per il primo
allenamento. Adesso il Napoli si gode finalmente il suo primo successo della
nuova era. Era appunto dal 1990 che gli azzurri non vincevano qualcosa. Inutile
dire che erano i tempi di Maradona e in quell’anno il Napoili vinse sia lo Scudetto
che la Supercoppa Italiana.
Con il Napoli finalmente trionfa un Sud Italia
ancora sempre in difficoltà e non soltanto sotto il profilo calcistico. Prima
all’Olimpico e poi a Napoli si è scatenata una grande festa come non accadeva
da troppo tempo. Meglio così, per una volta la Juve può stare a guardare.
Nessun commento:
Posta un commento