Nel
calcio di non molto tempo fa quando si parlava di Coppe Europee ogni
appuntamento era fissato al massimo per la prima settimana di settembre, con le
teste di serie varie, gli accoppiamenti ed i lunghi mercoledì internazionali trascorsi
davanti alla tv. Attualmente, invece, poco oltre la metà del mese di luglio si
scorre già il tabellone del secondo turno preliminare dell’Europa League, che
tra tanti nomi esotici chiama in causa già qualche compagine importante. Il
Twente Enschede ad esempio va a giocare in casa dei finnici dell’Inter Turku,
mentre i miliardari dell’Aznhi sfidano tra le mura amiche la Honved Budapest, allenata
dall’italiano Marco Rossi, che in Italia ha allenato Spezia, Scafatese e Cavese.
Quindi, il Servette Ginevra ritorna nel calcio che conta sfidando gli
sconosciuti moldavi del Gandzsar.
Non mancheranno, però, le sorprese e le sfide
affascinanti, come quella che vede il ritorno in Europa degli scozzesi del Sant
Johnstone Perth dopo tempo immemorabile. Il suo piccolo stadio sarà pieno per
affrontare i turchi dell’Eskisheirspor. L’APOEL
Nicosia vuole tornare protagonista dopo i fasti in Champions League dello
scorso anno ed affronterà gli slovacchi del Senica. Tuttavia, un inedito posto
da protagonista vuole ritagliarselo anche il Thor Akureyri, squadra islandese,
che deve vedersela con i ceki del Mlada Boleslav. Compagine fondata addirittura
nel 1915, che non ha vinto mai nulla di importante in patria e che gioca in uno
stadio con appena 984 posti a disposizione.
Akureyri è la quarta città dell’isola per numeri di abitanti ed il suo porto si
affaccia nella parte centro-settentrionale del suo enorme spazio marittimo. Dopo aver eliminato nel primo turno gli irlandesi
del Bohemians Dublino, il Thor ci riprova, contando anche su un italiano dal
passaporto americano, un certo Giuseppe Funicello di Agropoli, classe 1987, che
ha giocato anche negli States ed in Finlandia dopo essere cresciuto nelle file
della Salernitana. Quando si dice che la ribalta arriva proprio per tutti.
Nessun commento:
Posta un commento