![]() |
L'Aberdeen che vinse la Scottish FA Cup nel 1990 |
Alla fine il sogno dell’Albion Rovers, club
della Scottish League Two (in pratica una Seconda Divisione di Lega Pro a
girone unico), si è fermato nella gara di replay dei quarti di finale di fronte
ai Rangers Glasgow. Cioè non un avversario qualunque, in quanto i blues, pur militando in League One,
rimangono comunque un club istituzionale per il calcio scozzese. I giallorossi,
che nel lontano 1920 disputarono una finale della coppa nazionale perdendola,
hanno chiesto ospitalità al terreno dell’Hamilton per accontentare gli oltre
5.000 tifosi accorsi a vedere questa partita storica. I Rangers, che hanno
vinto ovviamente anche il loro campionato con largo anticipo, si sono imposti
per 2-0 con gol di Aird e Daly, dopo il clamoroso 1-1 dell’Ibrox Park. I blues in semifinale affronteranno il
Dundee United, che non vince una Scottish Cup dal 2010, stagione in cui peraltro
batterono in finale per 3-0 il Ross County. I Rangers, invece, a loro volta non
vincono dal 2009, quando superarono in finale di misura il Falkirk. I blues, dopo il fallimento del 2012,
vogliono ottenere giustamente un grande ritorno nel calcio che conta,
rischiando addirittura di qualificarsi per l’Europa League, ma devono in ogni
caso vincere la coppa nazionale.

La Coppa di Scozia si
gioca comunque quasi ininterrottamente dal 1874 ed è il secondo trofeo per
anzianità nel mondo del calcio. Non uno scherzo insomma.
Nessun commento:
Posta un commento